Home

Cos'è SOS-AP

SOluzioni Sostenibili per l’Agricoltura di Precisione in Lombardia: irrigazione e fertilizzazione rateo-variabile in maidicoltura e viticoltura (SOS – AP) è un progetto condotto dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA-UNIMI) dell’ Università degli Studi di Milano (Capofila) e dall’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IREA-CNR).
SOS-AP vuole dimostrare e diffondere nei
sistemi maidicoli e viticoli lombardi tecniche di agricoltura di precisione, in particolare legate alle operazioni di concimazione e irrigazione.
Il progetto mira a proporre soluzioni che tengano in considerazione le caratteristiche dei sistemi agricoli lombardi e che diano risposte concrete alla necessità di ridurre il consumo di acqua irrigua e fertilizzanti in ambito aziendale, rispondendo ad obiettivi specifici di miglioramento della sostenibilità ambientale e della quantità e qualità delle produzioni.

In evidenza

Cosa faremo

Il progetto, per i due comparti maidicolo e vitivinicolo, è articolato in un sotto-progetto dimostrativo ed in uno informativo.

Il sotto-progetto DIMOSTRAZIONE vuole dimostrare agli agricoltori e agli altri destinatari del progetto l’efficacia ambientale e la sostenibilità economica delle innovazioni proposte. Le attività procederanno in parallelo ma con alcune variazioni specifiche per ciascun comparto.

Il sotto-progetto INFORMAZIONE ha invece l’obbiettivo di trasferire i risultati prodotti dall’attività di ricerca agli agricoltori, avvalendosi di strumenti e forme comunicative di diverse tipologie. Ciò permetterà di raggiungere diversi gruppi di destinatari, differenziati per professione, ruolo sociale e propensione all’innovazione.

A chi si rivolge

I destinatari del progetto sono tutti gli agricoltori italiani, partendo dalle aziende presenti sul territorio regionale lombardo, con particolare attenzione a quelle che producono colture erbacee in pieno campo (soprattutto cereali estivi) e quelle viticole.

Remote sensing

Viticoltura

Maidicoltura

Agricoltura di Precisione

Irrigazione

Concimazione