Clicca sul titolo di tuo interesse per vedere il materiale contenuto.
Giornate dimostrative
- L’agricoltura di precisione ed il progetto SOS-AP – dott.ssa Facchi (DiSAA – UNIMI)
- Introduzione ai dati e alle tecniche del telerilevamento per supportare le agropratiche in ambito cerealicolo e maidicolo – dott. Boschetti (CNR – IREA)
- Strumenti e tecniche avanzate per il rilievo della variabilità del suolo e la creazione di mappe di prescrizione irrigua per le colture in pieno campo – dott.ssa Mayer (DiSAA – UNIMI)
- Sistemi di supporto alla gestione della concimazione azotata del mais – dott.ssa Corti (DiSAA – UNIMI)
- L’analisi economica dell’agricoltura di precisione nel comparto maidicolo – dott. Corsi (DiSAA – UNIMI)
- Introduzione ai dati e strumenti del telerilevamento per monitorare il comparto vitivinicolo e fornire strumenti a supporto di gestione e pianificazione – dott. Nutini (CNR – IREA)
- L’agricoltura di precisione e il progetto SOS-AP – dott.ssa Facchi (DiSAA – UNIMI)
- Strumenti e tecniche avanzate per il rilievo della variabilità del suolo e la creazione di mappe di prescrizione irrigua per i vigneti – dott.ssa Ortuani (DiSAA – UNIMI)
- La gestione di precisione della nutrizione idrico-minerale del vigneto – dott. Modina (DiSAA UNIMI)